Skip to main content

Nero Nobilis Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

Nero Nobilis Tartufo Nero di Bagnoli Irpino il connubio perfetto tra la maestria dell’uomo, il suo rapporto con i cani e la generositá della natura.

Nero Nobilis Tartufo Nero di Bagnoli Irpino il connubio perfetto tra la maestria dell’uomo, il suo rapporto con i cani e la generositá della natura.

“L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.”

Steve Jobs

“L’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.”

Steve Jobs

La Nostra Terra

Un Piccolo tesoro incastonato tre le montagne dell’alta Irpinia, il Lago Laceno é una bellezza naturale senza tempo nonché il luogo di provenienza dei nostri tartufi.

É proprio in questa Terra e tra queste montagne che i tartufi, nascosti tra le radici degli alberi, crescono e si nutrono della linfa che gli conferisce un odore caratteristico ed un sapore intenso.

“Aria pulita, sentieri di montagna, i miei cagnolini Piccola e Lilly sempre con me, ore ed ore di camminata. È ciò che faccio da quando avevo 14 anni e forse si, è proprio questa la vita che sognavo da bambino.”

In piena Irpinia

La natura nella sua forma Pura

Il tartufo Nero di Bagnoli Irpino rappresenta il connubio perfetto tra la maestria dell’uomo, il suo rapporto ancestrale con i cani e la generositá della natura.

Ogni esemplare, con la sua forma irregolare sempre diversa e il suo sapore intenso,racconta una storia unica di terre generose.

Nero Nobilis, il Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

(Tuber mesentericum vitt.)
Disponibile da settembre ad aprile

Elegante, fine, dal sapore intenso e dall’aroma inconfondibile. Il Nero di Bagnoli è il re dei tartufi, con la sua aggiunta ogni piatto diviene indimenticabile, Nobile.

Nero Nobilis, il Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

Tartufo Nero Estivo

(Tuber aestivum Vitt.)
Disponibile da Maggio ad agosto

Il tartufo estivo è fresco e versatile. Se la delicatezza del suo sapore è adatta ad ogni tipo di palato, la sua leggerezza si sposa ad ogni piatto rendendolo unico.

La nostra Politica

La nostra priorità è offrire soltanto tartufi che rispettino un elevato standard di qualità ed eccellenza. Per lo stesso motivo, qualora ciò non sia possibile, i vostri ordini non verranno accettati.

Il tartufo è un diamante estremamente raro, da rispettare ed aspettare.

La nostra sfida è offrirvi solo il meglio della nostra bellissima terra, soltanto in questo modo il Nostro tartufo potrà diventare il Vostro tartufo.

Nero Nobilis: L’eccellenza del Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

Immergiti nel sapore unico e intenso del tartufo Nero di Bagnoli Irpino, un gioiello culinario da sempre in grado di incantare i palati piú raffinati.

Conosciuto e sempre piú apprezzato per le proprietá aromatiche uniche e un profilo gustativo complesso e persistente, il tartufo Nero di Bagnoli Irpino, oltre che a crudo, da il meglio di se anche in cucina; Infatti la sua peculiarità rispetto ad altri tartufi è che può sopportare il calore, conservando sapore e profumo.

Può quindi essere usato in ricette che prevedono tempi di cottura anche lunghi. Risulta pertanto perfetto per tutti i tipi di ristorazione.

Spedizione in tutta europa

Le spedizioni avvengono ogni Lunedì/Martedì/Mercoledì, al fine di assicurarne la consegna entro le 24/48 ore e comunque, non oltre il Venerdì. Ci accertiamo così di garantire la qualità e la freschezza del prodotto, massimizzando il periodo di conservazione del cliente.

Il Tartufo Nero viene spedito in un contenitore refrigerato e può essere conservato per 7-10 gg.

Conservazione

Per mantenere al meglio il tuo Tartufo Nero è necessario riporlo in frigorifero affinché sia mantenuta una temperatura tra i 3 e i 6 C°.

Ogni Tartufo Nero, ancora ricoperto dalla sua terra, va avvolto in un foglio di carta assorbente da cucina, prima di riporlo in un barattolo a chiusura ermetica, possibilmente in vetro. La carta va cambiata quotidianamente e va asciugata l’eventuale condensa formatasi all’interno del barattolo.

In questo modo, il tuo Tartufo Nero può essere conservato per 7-10 gg.

Prima di utilizzarlo è necessario pulirlo da ogni traccia di terra strofinandolo con uno spazzolino e aiutandosi con acqua corrente fredda.

Le radici millenarie della tradizione dei cavatori del Tartufo Nero di Bagnoli Irpino

Le origini della ricerca del tartufo nero di Bagnoli Irpino risalgono a tempi antichi, quando le foreste del Laceno erano già teatro delle gesta di abili cacciatori di tesori.

Attraverso immagini storiche rare, vi narreremo la storia affascinante di questa pratica millenaria, svelandovi i segreti e le leggende che circondano la sua origine.

Sei un ristoratore?
Contattaci per Ricevere un prodotto esclusivo!

×